/filters:strip_exif()/mrm7684-1.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7513.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7641.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7705.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7762.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7778_1050x656-px.jpg)
/filters:strip_exif()/casa-hoval-centrale-termica-web.jpg)
/filters:strip_exif()/kubus2-3-scaled.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7632-scaled.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7471-scaled.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7490-scaled.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7660-scaled.jpg)
/filters:strip_exif()/mrm7552-scaled.jpg)
CONCORSO PER IL NUOVO EDIFICIO AZIENDALE H.,
Grassobbio (BG)
Accoglienza a cuore aperto.
Il concetto alla base di questo progetto architettonico è di tradurre i valori e la visione aziendale nell’architettura dell’edificio. La struttura si presenta come un volume lineare semplice, su cui spiccano alcuni elementi “plastici”. Il ‘cuore’ dell’impresa: la sala caldaie, esibita come un gioiello in una struttura completamente vetrata, cattura immediatamente l’attenzione. Un altro elemento di spicco è la sala formazione situata al piano superiore, che si impone all’attenzione per la sua posizione aggettante e offre una vista mozzafiato sulle Alpi. Il principio guida dell’azienda, ‘Responsabilità per energia e ambiente’, si manifesta attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate e soluzioni per l’efficienza energetica, abbinata a una facciata impreziosita da elementi vegetali.L’edificio, caratterizzato da un vivace colore rosso cubico, stabilisce un legame diretto e inconfondibile con il logo e i prodotti dell’azienda Hoval. In questo modo, l’architettura diventa una traduzione fisica delle idee e dei valori aziendali.
Riconoscimenti: Primo posto